-
Parlare d'investigazioni non è sempre facile e bisogna stare attenti a chi ci si rivolge.
Innanzitutto il Cliente, soprattutto se richiede “Addetti ai Servizi di Controllo” ha la liceità di accertare la validità e l'esistenza della licenza relativa anche all'estensione come D.M. 06.10.2009.
Il Cliente può accertarsi tramite Prefettura, Questura, Commissariati di zona, se l'Istituto è esistente e anche sia in possesso di regolare licenza. Il proliferare di “pseudo agenzie" di sicurezza che in realtà, molto spesso, sono semplici Agenzie di Servizi travestite e inadeguate sia in termini di preparazione che anche di competenze specifiche, se non addirittura con requisiti di base inesistenti che nel tempo hanno generato sfiducia nel Cliente privato così come in quello aziendale. Per non parlare poi del rischio di carattere amministrativo ma anche penale che potrebbero arrecare ai Clienti e agli stessi operatori.
L'Istituto GR.AM Investigazioni Academy, segue il settore investigativo con successo da molti anni e un working method per le nuove figure professionali "non più buttafuori" bensì "A.S.C. Addetti ai Servizi di Controllo" delle attività d'intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi - D.M. 06.10.2009 - "L'imperativo dell'Istituto GR.AM Investigazioni Academy è da sempre quello di mettere il Cliente e le sue esigenze al primo posto, raggiungendo gli scopi prefissati nel lecito e con personale qualificato.”
Vi invitiamo a proseguire nella visione del sito.